Calcio Fere
Sito appartenente al Network

Avvenne oggi, 21 giugno 2017: Ternana, inizia l’era Unicusano

Con il comunicato di Simone Longarini si concretizzava il passaggio di proprietà  del club rossoverde a Bandecchi e la sua università telematica

Esattamente 6 anni fa, il 21 giugno del 2017, la Ternana passava ufficialmente in mano all”Università telematica Niccolò Cusano. Con il lungo comunicato l’ex amministratore unico Simone Longarini, dopo settimane infuocate, successive all’annuncio shock di voler vendere la società appena raggiunta un’insperata salvezza sul campo, annunciava la fine di un’era, durata 13 anni, in cui la sua famiglia era stata al timone delle Fere.

Cari amici ternani è arrivato purtroppo il momento di lasciarsi, anche se resterò sempre legato ai colori rossoverdi. Io e la mia famiglia, abbiamo lavorato a lungo per questi colori. Una volta presa la decisione di uscire dal mondo del calcio ho continuato ad impiegarmi senza sosta per garantire un futuro roseo alla Ternana. La mia famiglia non ha cercato alcun ritorno economico per gli investimenti effettuati, l’unico principio ispiratore di questa operazione è stato esclusivamente la ricerca della serietà e della solidità economica dell’acquirente per garantire il futuro della Società”

Questo principio ispiratore ci ha portato, come già annunciato, a scegliere la Università Cusano. La società di Stefano Bandecchi non ha mostrato tentennamenti negli impegni per la Ternana e ha mostrato immediata passione per la città di Terni e per i colori rossoverdi. In queste ore Unicusano ha sottoscritto un accordo vincolante e definitivo con il socio Edoardo Longarini che prevede una serie di passaggi per il trasferimento della partecipazione azionaria della Ternana Calcio ed il sostegno economico della stessa. Sono felice che abbiamo individuato una società ed un imprenditore estremamente seri, affidabili e con le idee molto chiare”.

La nuova società, entrata da pochi anni nel mondo del calcio con l’acquisizione del Fondi, si insedierà ufficialmente solo a novembre, quando Bandecchi rileverà il 100% delle quote, precedentemente sequestrate dal tribunale di Roma a Longarini. Come primo presidente dell’era Unicusano fu nominato Stefano Ranucci, mentre una delle mosse più discutibili di Bandecchi, che fece arrabbiare non poco i tifosi, fu il cambio di denominazione del club in “Ternana Unicusano“, poi ripristinata l’anno successivo.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

A Gennaio 2010 arriva alla Ternana un giovane italo-americano: l'avvio farà sognare. Ma il risveglio...
Succede anche questo: un centravanti viene visionato in estate e scartato. Poi segna alla Ternana,...
Gol all'esordio in rossoverde contro il Napoli, ma non ne arriveranno più....

Dal Network

I Lupi tornano a giocare al Marulla: mancheranno lo squalificato Venturi e l’infortunato Viviani, l’allenatore...
Il tecnico del Cosenza alla vigilia della sfida con le Fere: "Io non guardo la...
L'eccellenza italiana brilla del tennis nella Coppa Davis...
Calcio Fere