Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Amarcord

Poche tracce nella Ternana, oggi è il “talent scout delle case da arredare”

Centrocampista di lungo corso in serie C, fu anche rossoverde: ha smesso presto di giocare ed oggi è un big nel suo nuovo settore

A Terni ha lasciato una traccia minima, disputando appena 5 partite nella stagione 2006-07 in serie C1 sotto la guida di Raimondo Marino. Poche presenze senza incidere ma comunque contribuendo alla salvezza in una stagione complessa.

Vanni Chiarotto a soli trent’anni, terminate le parentesi a Gubbio e a Padova, deciderà di lasciare il calcio “perchè non avevo più le motivazioni“. In effetti, la sua carriera non era mai andata oltre la serie C.

Poi di lui si sono perse le tracce rapidamente. Il motivo è semplice. Appese le scarpe al chiodo, Chiarotto ha completamente cambiato vita. Lo racconta  lui a “Grandhotelcalciomercato”, il sito di Gianluca Di Marzio.

Dopo un iniziale breve periodo come procuratore, lascia infatti anche quella carriera e parte per gli Usa per dare sfogo alla sua passione, quella per l’arredamento.

Oggi vive a Milano e lavora fra Italia, Usa e Spagna. Cosa fa esattamente? Potremmo definirlo un “talent scout delle case”: “A New York incontro dei ragazzi italiani che prendono appartamenti in atto, li arredano e li subattano ad altre persone. Quest’attività mi fa scattare qualcosa e mi chiedo: ‘Perché non comincio a farlo anche io in Italia, però comprandoli?”.

“Così inizia la mia attività imprenditoriale, prendendo spunto da una passione, quella dell’arredamento, che avevo fin da bambino. Ho così acquistato due appartamenti da 150 mq ciascuno e li ho divisi, creando 5 unità abitative. E’ nato tutto così, da quel momento ho sempre moltiplicato gli investimenti: nel 2021 sono arrivato a più di 50 appartamenti comprati, ristrutturati e poi venduti in un solo anno”.

E spiega: “Mi avvalgo di architetti che mi presentano le pratiche in Comune. Per il resto, sono autosufficiente: divido gli spazi e arredo le case a mio piacimento, seguendo il gusto personale e scegliendomi i materiali. Anche i disegni sono miei: l’architetto fa dei rilievi, ma poi decido io come strutturare gli interni. Per individuare la casa, invece, effettuo delle ricerche attraverso l’uso di mappe, piantine e foto. Già dalla zona della città comprendo il potenziale dell’appartamento. Poi la vado a vedere e se mi piace faccio una proposta d’acquisto”.

In Spagna, il suo socio è un certo Sete Gibernau, uno dei grandi rivali nella carriera di Valentino Rossi in giro per le piste di tutto il mondo. Insieme a lui ha aperto un’attività dello stesso tipo anche a Barcellona.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Diakitè è il miglior rossoverde della stagione 2022-23

Ultimo commento: "Una forza della natura, ancora meglio dei tempi del Teramo. Un esempio da seguire !!!"

Ternana, quale allenatore per la nuova stagione? (SONDAGGIO)

Ultimo commento: "Ma tanto va a finire così. Resteranno DS, allenatore e la maggior parte dei giocatori. Perché con contratti pluriennali a 5/6 zeri non puoi fare..."

Vota il rossoverde più deludente della stagione (SONDAGGIO)

Ultimo commento: "Antonio Palumbo ,troppo personalismo e poco propenso al gioco di squadra, in fase di possesso palla dripla troppi avversari e ritarda il gioco ,si fa..."

Toto-allenatore: chi vorreste sulla panchina delle Fere per il dopo-Lucarelli? Votate il sondaggio

Ultimo commento: "Uno che getta colpe sulla squadra pubblicamente....anche se vere....non è un buon allenatore"
Advertisement

I Miti rossoverdi

IN ROSSOVERDE L'ANNATA MIGLIORE DI "CICCIO"

Corrado Grabbi

IL NOSTALGICO CENTRAVANTI DIVENTATO IDOLO DI TERNI

Massimo Borgobello

L'ATTACCANTE DI BORGO RIVO, IL "BOMBER CON LA SCIARPA AL COLLO"

Riccardo Zampagna

Altro da Amarcord