Calcio Fere
Sito appartenente al Network

Dove le Fere hanno avuto la loro casa (fotogallery)

Da quelle storiche di Corso Tacito e piazza Solferino, fino a quella odierna di via della Bardesca. Ecco, negli anni, le sedi della Ternana calcio

La proprietà Unicusano ha trasferito tutto in via della Bardesca, lasciando dopo parecchi anni via Aleardi. La sede attuale, per curiosità, è a poche centinaia di metri di distanza da un’altra utilizzata tra gli anni Ottanta e i Novanta, oggi sede di studi professionali. Ma quali sono state le sedi della Ternana calcio megli ultimi decenni? Riscopriamole in questo excursus, rivedendo anche con la gallery di Calciofere come si presentano oggi.

DECENNI DI TRASLOCHI. In molti ricordano ancora la storica sede di corso Tacito, quella associata al presidente Ferdinando Creonti. Sede che restò tale fino al passaggio di decennio dai Sessanta ai Settanta. In quel priodo, nuovo ciclo con la Ternana di lì a poco chiamata a portare l’Umbria nella storia con la prima promozione in serie A, nuovo stadio con l’edificazione del Libero Liberati e anche nuova sede, in piazza Solferino al civico 8, dove rimase per parecchi anni. Si spostò solo ai tempi di Gaspare Gambino e Rinaldo Gelfusa, vale a dire dopo il fallimento della gestione Migliucci e dopo un provvisorio interregno in una palazzina di viale Battisti di fronte alla Camera di commercio. Per l’esattezza, in viale Curio Dentato 51, in una palazzina che, tra le altre cose, si ritrovò pure con un paio di vetri rotti ai tempi della contestazione della piazza nei confronti di Rinaldo Gelfusa, poco prima del secondo fallimento della storia rossoverde. L’opera cominciata poi da Franco Fedeli e a arrivata ad essere inaugurata da Alberto Gianni, portò al trasloco in via Vico, al numero 14. Si rimase lì prima del tasferimento pochi anni dopo in via Aleardi dove è rimasta fino al gennaio del 2018, con un breve interregno in via Pascarella. L’ultima sede, in ordine di tempo, è quella di via della Bardesca, al terzo piano dell’edificio che ospita l’istituto Leonino.

Scorri la fotogallery per vedere dove sono e come si presentano oggi le sedi della Ternana, in ordine di occupazione. Ingrandendo le foto, cliccando al centro, si possono leggere anche le didascalie relative alla collocazione.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il surreale e un po' triste racconto della prima sfida fra formazioni femminili a Terni,...
A Gennaio 2010 arriva alla Ternana un giovane italo-americano: l'avvio farà sognare. Ma il risveglio...
Succede anche questo: un centravanti viene visionato in estate e scartato. Poi segna alla Ternana,...

Dal Network

Il tecnico rossoblu: "Dobbiamo tenere la testa bassa e pensare solo a lavorare" ...
Rossoverdi avanti con Casasola, pari di Tutino, poi la doppietta di Raimondo. Secondo k.o. consecutivo...
I Lupi tornano a giocare al Marulla: mancheranno lo squalificato Venturi e l’infortunato Viviani, l’allenatore...
Calcio Fere