
Con l’esonero arrivato a Pisa, il tecnico lascia dopo 95 gare ufficiali dirette consecutivamente, solo Toscano meglio di lui.
Un esonero improvviso, quello di Cristiano Lucarelli dalla panchina della Ternana. Un fulmine a ciel sereno. Una decisione presa dal presidente Stefano Bandecchi forse nella serata nella quale meno ci si aspettasse una cosa di questo tipo. Soprattutto, dopo che lo stesso presidente aveva sempre riconfermato il tecnico livornese anche in momenti difficili, nei quali si pensava che un esonero fosse ormai maturo. La storia tra Lucarelli e la Ternana è stata lunga. Con oltre due anni e tre mesi di militanza continua, è stato il secondo dei tecnici più longevi nella storia rossoverde per partite dirette consecutivamente dalla panchina.
LA SERIE. Lucarelli lascia la Ternana dopo 95 gare ufficiali al timone della squadra. Per gare ufficiali, si inglobano campionato (87), Coppa Italia (5) e la Supercoppa di serie C (3). Ha uno score comunque di tutto rispetto, con 52 vittorie all’attivo (quindi, più della metà delle partite allenate), 20 pareggi e 23 sconfitte. Le sue presenze consecutive come tecnico delle Fere superano di due unità quelle inanellate da Claudio Tobia (93 dal 1988 al 1990) e lo portano ad essere secondo solo a Domenico Toscano, tecnico rossoverde dal 2011 al 2013 e per ben 108 gare di seguito. Proprio Lucarelli, sembrava avviato verso l’assalto a questo primato. Ma la decisione di Bandecchi dopo la sconfitta di Pisa ha stroncato questa rincorsa.
