Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Amarcord

Ternana, vendicare la beffa di Giordano

La sfida di campionato con il Catanzaro, al Liberati, manca dal 2006, quando una sconfitta beffa aprì ai rossoverdi le porte dell’inferno.

Per arrivare all‘ultimo precedente in campionato tra Ternana e Catanzaro allo stadio Liberati,  si deve tornare indietro di 14 anni e mezzo, alla stagione 2005-2006, con una gara da dover dimenticare e, a questo punto, vendicare. La Ternana, nel 2006, in serie B, affrontò i giallorossi calabresi in casa e si fece sorprendere per 2-0. Quella sconfitta, contro un Catanzaro ultimo in classifica e ormai a un passo dalla retrocessione, aprì per i rossoverdi una crisi sfociata a fine torneo con la squadra precipitata in Lega Pro.

L’INIZIO DI UN BARATRO. Era il primo aprile 2006. Mai pesce d’aprile fu più indigesto. La Ternana, allenata da Domenico Caso, era a caccia di punti importanti per la salvezza. Trovava in casa un Catanzaro in un momento delicatissimo, fanalino di coda del campionato di serie B e con la retrocessione quasi dietro l’angolo. Una di quelle partite da cogliere al volo per prendere punti pesanti. Ma qualcosa andò storto e i rossoverdi si ritrovarono a fine gara con le ossa rotte. Il Catanzaro, allora allenato da Bruno Giordano (lo vediamo nel fotogramma di una trasmissione Rai alla quale ha recentemente partecipato) che sarebbe diventato cinque anni dopo tecnico dei rossoverdi, giocò un brutto scherzo alla squadra di Caso. Vinse 2-0, con un gol per tempo. Reti di Mattioli nella prima frazione e di De Sousa nella ripresa. Oltre al tecnico Giordano, in quel Catanzaro, al quale non bastò comunque quella vittoria per evitare la retrocessione, c’era anche un altro futuro rossoverde, il centrocampista Salvatore Miceli. Quella Ternana, al termine della stagione, si trovò catapultata direttamente in serie C.

UNA PRIMA VENDETTA. In una partita ufficiale, ma non di campionato, Ternana e Catanzaro tornarono a sfidarsi nella tarda estate del 2014. Era l’inizio della stagione 2014-2015 e le Fere, allora allenate da Attilio Tesser e tornate già in serie B, trovarono la squadra giallorossa allora in Lega Pro. La partita, valevole per il secondo turno eliminatorio della Coppa Italia, vide la vittoria della Ternana che passò il turno, imponendosi per 2-1, grazie a una doppietta dell’attaccante uruguaiano Felipe Avenatti. Una vittoria che vendicò parzialmente proprio quel brutto precedente.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Toto-allenatore: chi vorreste sulla panchina delle Fere per il dopo-Lucarelli? Votate il sondaggio

Ultimo commento: "Sarebbe meglio richiamare Cristiano Lucarelli"

L’esito del sondaggio: la Ternana dovrebbe richiamare Lucarelli

Ultimo commento: "Se dobbiamo paragonare Lucarelli al catenacciaro Andreazzoli tutta la vita Lucarelli...."

Mercato nullo: a che campionato può aspirare la Ternana? Dite la vostra (SONDAGGIO)

Ultimo commento: "Ma quale serie A dovesse accadere chi ti dà i soldi per iscrizione e tutto il resto, la serie A costa,se riesci ad arrivarci devi sperare in un suo..."

Vota il miglior calciatore rossoverde del 2022 nel nostro SONDAGGIO

Ultimo commento: "Bravissimo e molto tattico. Complimenti al suo mister."
Advertisement

I Miti rossoverdi

IN ROSSOVERDE L'ANNATA MIGLIORE DI "CICCIO"

Corrado Grabbi

IL NOSTALGICO CENTRAVANTI DIVENTATO IDOLO DI TERNI

Massimo Borgobello

L'ATTACCANTE DI BORGO RIVO, IL "BOMBER CON LA SCIARPA AL COLLO"

Riccardo Zampagna

Altro da Amarcord