Calcio Fere
Sito appartenente al Network

Avvenne oggi, la Ternana e il miracolo di Rende

Il 5 giugno 1983 i rossoverdi centrarono un’incredibile e insperata salvezza all’ultima giornata in C1, ecco come.

Quello che succede il 5 giugno 1983 ha quasi il sapore di un miracolo. In questo giorno si consuma una delle tre salvezze miracolose nella storia della Ternana. Tanto che, per arrivare a questo giorno, quello dell’ultima partita, c’è da partire dalla situazione quasi drammatica di due settimane prima. Per farla breve, il 5 giugno 1983 la Ternana batte in trasferta il Rende per 2-0 all’ultima giornata del campionato di serie C1 e raggiunge una salvezza alla quale ormai credevano in pochissimi. In panchina, il ‘maestro’ Corrado Viciani, tecnico della prima promozione in serie A del 1972.

STORIA DI UN’IMPRESA. Ecco come si arriva al 5 giugno 1983 e a quella partita vinta a Rende. La Ternana, a tre giornate dal termine, si trovava al terzultimo posto con 25 punti, mentre più in alto c’erano Ancona, Casarano e Livorno a 27, poi Siena e Benevento a 28 e, a quota 30, Reggina e Rende. I punti assegnati alla vittoria, ancora sono due. Alla terzultima, sul campo del Campania la Ternana strappa uno 0-0, con un punto rosicchiato al Benevento (sconfitto) e distanza invariata da Livorno e Casarano che pareggiarono entrambe. Alla penultima la Ternana vince in casa con la Casertana per 3-2 e beneficia sia della sconfitta della Reggina che del pareggio del Casarano. Ma questo svantaggio recuperato in due partite, rischia ancora di non bastare. Si arriva così all’ultima giornata, il 5 giugno 1983. La classifica vede ora la Ternana ancora dietro di un punto rispetto a Casarano e Novara e di due rispetto a Reggina, Benevento, Livorno e Siena. Serve un miracolo. E miracolo, è. La Ternana gioca a Rende e vince 2-0. La basta il primo tempo, per chiudere il conto con i calaberesi, con le reti di Silvio Paolucci e di Claudio Lovison. Dagli altri campi, a fine gara, arrivano le notizie delle sconfitte di Siena, Livorno e Reggina e i rossoverdi chiudono il campionato a quota 30 punti, proprio in condominio con queste ultime tre. La classifica avulsa fa il resto e grazia le Fere, insieme al Siena, condannando alla serie C2 Livorno e Reggina.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Oggi è il compleanno della Ternana, che festeggia 98 anni. Ecco come nacque formalmente il sodalizio rossoverde...
L'esordio al Liberati nella massima serie è contro il Milan di Rivera e Prati: per...
Il debutto della Ternana nel campionato cadetto dopo il trionfo nella serie C dell'anno precedente...
Calcio Fere