Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Ternana-Bari, le probabili formazioni

Lucarelli recupera Favilli ma dovrebbe partire ancora con Falletti e Partipilo, due o tre dubbi in biancorosso per Mignani.

Partita cruciale per entrambe le contendenti. In Ternana-Bari c’è aria di sfida vera, al Liberati. La Ternana è a caccia di punti pesanti per evitare che si avvicinino troppo le squadre di bassa classifica. Il Bari, invece, cerca il risultato pieno per restare aggrappato alla seconda posizione che significherebbe serie A diretta. In casa rossoverde, c’è il ritorno a disposizione di Favilli, mentre nel Bari mancano 6 giocatori, tra squalifiche, infortuni e influenza.

QUI FERE. La Ternana potrebbe riprovare a presentarsi in formato Genova. Cristiano Lucarelli conferma il 3-4-1-2 e rimanda in campo, almeno dall’inizio, gli stessi uomini della gara di Marassi. C’è, però, il dubbio a centrocampo tra Coulibaly e Agazzi. Assenti solo in due, vale a dire il grande ex Defendi e Ghiringhelli. Gli altri ci sono tutti, compreso Favilli che è tornato a disposizione. Sia lui che Donnarumma, però, potrebbero entrare solo a partita in corso, non  avendo ancora l’intero minutaggio nelle gambe.

QUI GALLETTI. Il Bari arriva al Liberati con sei assenti. l’allenatore Michele Mignani, però, conta su una rosa ampia e di grande qualità. Confermato il modulo 4-3-1-2, con qualche interprete che cambia e con un paio di dubbi. Il tecnico dei Galletti deve rinunciare agli squalificati Maiello e Di Cesare, agli infortunati Folorunsho, Galano e Ceter e all’influenzato Mazzotta. Esterno sinistro di difesa sarà Ricci, con Zuzek al centro al posto di capitan Di Cesare. A centrocampo, Mallamo e Benedetti si giocano un posto, a seconda di quale trequartista sarà scelto (lo stesso Benedetti, o uno tra Benali e Botta). Mediano centrale sarà Maita. In attacco, accanto a Cheddira, Esposito se la gioca con l’ex Antenucci.

Le probabili formazioni.

TERNANA (3-4-1-2) 1 Iannarilli; 23 Diakite, 4 Sørensen, 13 Mantovani; 29 Cassata, 14 Di Tacchio, 2 Coulibaly, 91 Corrado; 5 Palumbo; 21 Partipilo, 10 Falletti. IN PANCHINA 12 Krapikas, 33 Vitali, 26 Bogdan, 19 Capuano, 6 Mazzarani, 87 Martella, 8 Proietti, 20 Paghera, 34 Agazzi, 17 Favilli, 9 Donnarumma, 7 Capanni. ALLENATORE Cristiano Lucarelli.

BARI (4-3-1-2) 18 Caprile; 25 Pucino, 21 Zuzek, 23 Vicari, 31 Ricci; 79 Molina, 4 Maita, 80 Benedetti; 8 Benali; 9 Esposito, 11 Cheddira. IN PANCHINA 1 Frattali, 22 Sarri, 93 Dorval, 5 Matino, 44 Bosisio, 99 Mallamo, 63 Bellomo, 10 Botta, 14 Morachioli, 7 Antenucci, 26 Scheidler. ALLENATORE Michele Mignani.

ARBITRO Marco Di Bello (Brindisi). ASSISTENTI Giovanni Baccini (Conegliano Veneto) e Andrea Zingarelli (Siena). QUARTO UFFICIALE Valerio Crezzini (Siena). VAR Lorenzo Maggioni (Lecco). AVAR Matteo Gariglio (Pinerolo).

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti rossoverdi

IN ROSSOVERDE L'ANNATA MIGLIORE DI "CICCIO"

Corrado Grabbi

IL NOSTALGICO CENTRAVANTI DIVENTATO IDOLO DI TERNI

Massimo Borgobello

L'ATTACCANTE DI BORGO RIVO, IL "BOMBER CON LA SCIARPA AL COLLO"

Riccardo Zampagna

Altro da News