Calcio Fere
Sito appartenente al Network

Ternana, la fine del “Lucarelli ter”: tre mesi di sofferenze e malumori

Con l’ufficializzazione dell’esonero, si conclude anche la terza esperienza di Cristiano Lucarelli sulla panchina della Ternana.

Un’avventura sicuramente non ripartita tra i migliori auspici, visto che il tecnico livornese, già sollevato dall’incarico lo scorso giugno, alla fine di una stagione tormentatissima terminata con una salvezza “stiracchiata”, era stato richiamato in fretta e furia meno di un mese più tardi, in seguito all’addio improvviso di Aurelio Andreazzoli. Tutti sapevano che sarebbe stato un anno difficile dopo il cambio di proprietà, ma Lucarelli era stato convinto a tornare dal nuovo presidente Guida.

Che non sarebbero state rose e fiori si era capito già in ritiro, quando l’allenatore dei record in Serie C aveva lamentato le lacune della rosa, con continui malumori che lo avevano più volte portato a dichiarare di essere consapevole di essere stato chiamato solo perché altri colleghi avevano rifiutato la panchina rossoverde ed essere pronto a lasciare se le cose fossero andate male. Con questo (giustificato) clima non proprio sereno, comincia il campionato e la sua squadra, rivoluzionata in estate e composta da molti giovani, si fa valere in campo, lotta alla pari con quasi tutte le avversarie, ma poi per colpa della sfortuna, inesperienza e qualche errore arbitrale di troppo, non riesce a spiccare il volo.

Paradossalmente, come già accaduto peraltro nel campionato precedente, nel momento più alto (dopo la prima vittoria con un secco 3-0 alla Reggiana), tutto il buon lavoro fatto si è come sgretolato, sotto una pressione psicologica forse troppo forte da sopportare. Tanto che, nelle ultime settimane, la comunicazione è stata affidata esclusivamente al ds Capozucca. E così sono arrivate le tre sconfitte consecutive e l’ultimo posto in classifica, che hanno sancito l’inevitabile terzo esonero in rossoverde. L’ex centravanti rimane e rimarrà sempre un pezzo importantissimo della storia delle Fere, visto che occupa il secondo posto nel numero delle vittorie (55), e il terzo nel numero delle panchine (120) nella classifica di tutti i tempi degli allenatori.

 

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Francesco R
Francesco R
1 mese fa

Il kompagno Lucarelli nemmeno la dignità di dimettersi. Che schifo

maurizio
maurizio
1 mese fa
Reply to  Francesco R

….sooo compagni a portare a casa !!!!!!!!!!

Articoli correlati

Con la vittoria contro la Feralpisalò i rossoverdi hanno infranto un altro tabù, tornando a...
Il tecnico trevigiano ha già fatto meglio del suo predecessore, ma soprattutto, ha ricreato un...
Con la vittoria contro la Feralpisalò, le Fere hanno agganciato per la prima volta la...

Dal Network

Il tecnico rossoblu: "Dobbiamo tenere la testa bassa e pensare solo a lavorare" ...
Rossoverdi avanti con Casasola, pari di Tutino, poi la doppietta di Raimondo. Secondo k.o. consecutivo...
I Lupi tornano a giocare al Marulla: mancheranno lo squalificato Venturi e l’infortunato Viviani, l’allenatore...
Calcio Fere