
Può ripartire, anche se idealmente, la festa ideale dei tifosi di 50 anni fa, la Ternana della prima serie A vince pure il nostro torneo.
La nostra ideale e immaginaria ‘Supercoppa delle Fere‘ finisce così. Finisce con la festa di quella che è stata la Ternana capace di portare Terni e i colori rossoverdi nella storia del calcio. La Ternana 1971-72, che 50 anni fa centrò la prima storica promozione in serie A per la città e per l’Umbria, alza idealmente al cielo il nostro trofeo, determinato dai voti di tifosi e lettori. Un contest che ha visto ai nastri di partenza tutte le 14 squadre della Ternana che, nella storia, hanno vinto un campionato, o comunque ottenuto una promozione sul campo. La Ternana di Corrado Viciani festeggia e vince. E con essa, immaginiamo di rivedere festeggiare tanti tifosi che 50 anni fa salutarono con caroselli in città lo storico traguardo calcistico. Il ‘Maestro‘, nella finalissima, ha battuto il suo corregionale Cristiano Lucarelli, arrivato fino all’ultima e decisiva sfida con la sua Ternana 2020-21 che riconquistò la serie B a suon di record. 62,96% la percentuale ottenuta da Viciani, mentre quella ottenuta da Lucarelli è del 37,04%. A voi tutti, grazie per aver votato e anche per aver assecondato una nostra piccola idea, nata dalla voglia di… “giocare” un po’ con voi e con la vostra fantasia. Vi lasciamo con la scheda della Ternana vincitrice della ‘Supercoppa delle Fere‘ e ne ripercorriamo anche il cammino nel torneo.
TERNANA 1971-72. La squadra che scrisse il proprio nome nella storia. Centrò la prima storica promozione in serie A per i colori rossoverdi e per il calcio umbro in generale. Con il ‘gioco corto‘ riuscì a vincere quel campionato di serie B incantando tutti. I punti totali furono 50, davanti a Lazio con 49 e Palermo con 48. 18 vittorie, 14 pareggi e 6 sconfitte. Capitano era Romano Marinai. L’undici tipo di quella Ternana vide alternarsi in porta Migliorini, Geromel e De Luca; in difesa c’erano Benatti, Rosa, Mastropasqua e Pandrin (o Fontana); a centrocampo svolgevano un grande ruolo di raccordo tra difesa e attacco Marinai, Valle, Russo e Cardillo; come centravanti Jaolino o Marchetti, come seconda punta si alternavano Zeli e Cucchi. Allenatore: Corrado Viciani, toscano, di Castiglion Fiorentino. Presidente: Giorgio Taddei costruttore edile di Terni. Giocava le gare casalinghe allo stadio Liberati.
IL CAMMINO VERSO LA COPPA. La Ternana 1971-72 di Corrado Viciani, nel nostro ideale torneo a eliminazione diretta fatto di sondaggi, era entrata di diritto nel secondo turno, i quarti di finale, dove aveva esordito avendo la meglio sulla Ternana 1996-97 di Luigi Delneri. Nella semifinale aveva superato la Ternana 1967-68, anche quella allenata da Viciani. Fino alla finale vinta sulla squadra dei record, la Ternana 2020-21 di Lucarelli.
