
Cresciuto nel vivaio rossoverde, ha avuto miglior fortuna lontano da Terni. Oggi gioca nel Monza, ma per squalifica non incrocerà i rossoverdi
Domenica Monza-Ternana poteva essere una sfida speciale per uno degli uomini di punta della formazione biancorossa, vale a dire Sasha Cori. L’attaccante viterbese, classe 1989, è infatti un prodotto della Ternana e per dopo cinque anni avrebbe incrociato di nuovo gli scarpini contro la sua ex squadra. Il secondo turno di squalifica lo costringerà però a rivedere quei colori solo dalla tribuna.
Dalla sua ultima stagione in maglia rossoverde, infatti (2010-11) una sola volta ha affrontato la Ternana, nel campionato di serie B 2012-13, quando militava nell’Empoli: si trattava di un turno infrasettimanale e Cori giocò dall’inizio per poi venire rimpiazzato dal georgiano Iraki Shekiladze a 15′ dalla fine. La Ternana si impose per 2-0 con autogol di Pratali e rete di Dumitru ed in quell’Empoli giocava anche un ternano doc, Cristiano Camillucci.
IN ROSSOVERDE. Sasha Cori è cresciuto calcisticamente nella Ternana ma in rossoverde ha giocato poco, appena 5 partite nelle tre stagioni e mezza vissute in maglia rossoverde, a cui si aggiungono 6 partite e 1 gol in Coppa Italia (la rete risale a Ternana-Viterbese 1-1, stagione 2007-08, al 1′ del secondo tempo, poi pareggiata da Langiotti).
Cori fece il suo debutto in prima squadra appena diciottenne nella stagione 2006-07, con Fabio Brini in panchina e la formazione in C1: la gara era Ternana-Avellino 0-3 (12. giornata, 19 novembre) e l’attaccante rilevò Salvatore Russo gli ultimi 20′. Per il debutto da titolare bisogna attendere l’anno dopo: sempre C1, Celano-Ternana 0-1 con Giorgini in panchina e Cori in un tridente d’attacco con Samir Lacheheb ed Enrico Gherardi: era la terza giornata (5 settembre). In quella stagione gioca anche alla undicesima (1 novembre), Ternana-Lecco 2-1, fa coppia d’attacco con Morello e viene rimpiazzato da Giorgio Di Vicino al 60′.
Una presenza nel 2009-10, di ritorno da un prestito: Cori gioca il derby vinto 1-0 al Liberati col Gubbio, subentrando ad Agostini al 17′ della ripresa, in panchina c’era Gabriele Baldassarri. La stagione successiva resta il tempo di una estate, ma riesce comunque a giocare una partita di campionato, la seconda giornata (30 agosto) nello 0-0 col Cosenza, allenatore Renzo Gobbo.
Gioca poi come detto 6 partite in coppa Italia, una nel 2006-07, tre l’anno seguente, con il gol descritto e una nella stagione 2010-11.
LONTANO DA TERNI. Cori ha avuto miglior fortuna lontano da Terni: ha sempre giocato fra C1 e C2, a parte la parentesi all’Empoli: la miglior stagione in terza serie due anni fa con 10 reti in 35 partite al Santarcangelo, fece ancora meglio alla Carrarese ma in C2, sempre 10 gol ma in 24 partite.
CHE AVVIO. Quest’anno per lui una grande partenza con cinque presenze e due reti, poi le vicissitudini del Monza, che hanno portato anche al cambio di allenatore, lo hanno un pò frenato. Domenica ritroverà la squadra che lo ha lanciato
