
In attesa dell’apertura ufficiale delle trattative, spunta una trattativa che si incrocia con la difficile situazione societaria del club dauno. E potrebbe aprirsi, nel caso, uno scenario diverso
Movimenti sul fronte offensivo in vista, nell’attesa del ‘liberi tutti’ che il 30 giugno, spianerà ufficialmente la strada al calciomercato, che si aprirà il 1. Luglio. La Ternana, secondo quanto emerge, starebbe lavorando ad una operazione che potrebbe essere spianata dalla situazione societaria della società coinvolta nella trattativa vale a dire il Foggia.
Sul fronte trequartista, infatti, è spuntato il nome di Lucas Chiaretti Cossenzo, 32 anni, brasiliano di passaporto italiano, nell’ultima stagione al club dauno in serie B. Si tratta di un giocatore molto esperto, con tre stagioni in B fra Foggia e Cittadella e tre in LegaPro con Fidelis Andria e Taranto. Il problema è che il giocatore è legato al Foggia da un contratto fino al 30 giugno 2021. In tempi di mercato, la durata dei contratti è poco più che un dettaglio, ma nelle ultime ore è comparsa una notizia che potrebbe addirittura spianare la strada ai rossverdi, se decidessero di tentare l’assalto.
CRISI ROSSONERA. Il Foggia, appena retrocesso in serie C, infatti, è sull’orlo del fallimento. La famiglia Sannella, proprietaria del club pugliese, in una nota, ha annunciato di aver messo in vendita la società alla cifra simbolica di 1 euro: “Le gravi vicissitudini che hanno colpito la nostra famiglia e la squadra, per fatti ancora oggi tutt’altro che accertati o dimostrati- si legge nella nota – hanno certamente condizionato i risultati sportivi della stagione appena conclusa, culminata con una retrocessione dolorosissima, resa se possibile ancor più amara dalla paradossale vicenda della sospensione dei playout, ennesima ingiustizia a danno della nostra passione. In una situazione del genere, l’impegno richiesto alla nostra famiglia è divenuto semplicemente troppo gravoso, e non più sostenibile, tanto da rendere necessario porre in atto tutte le opportune azioni per il passaggio di proprietà delle quote del Foggia Calcio.
In questo senso, confermiamo di aver dato, da tempo, mandato al nostro Studio Legale di riferimento di ricercare eventuali potenziali acquirenti e di condurre quindi le relative negoziazioni.
Confermiamo anche l’esistenza di soggetti interessati, e come le opportune trattative ed analisi per la cessione della società siano ad oggi in corso.
Tuttavia, non potendo mai dirsi certa la conclusione di una trattativa sino al momento dell’effettivo perfezionamento degli accordi, e tenuto conto della necessità dell’iscrizione del Club entro il 24 di giugno, confermiamo in ogni caso la piena ed assoluta disponibilità a valutare ogni ulteriore proposta relativa all’acquisizione della società, con l’unica condizione che si tratti di un progetto serio e concreto (…) Lo scopo, da parte nostra, è ancora una volta quello di consentire al Foggia di avere un futuro nel calcio professionistico, per questo abbiamo accettato di cedere il Foggia Calcio al prezzo simbolico di 1 euro, e ciò nonostante gli ingenti investimenti economici effettuati nell’ultimo quadriennio”.
NICASTRO. Dovesse quindi il Foggia non allinearsi al via della LegaPro, Chiaretti si libererebbe. Al Foggia, nel frattempo, è tornato Francesco Nicastro, per il quale la Ternana non ha esercitato il diritto di riscatto anche perchè a quanto sembra, la cifra richiesta dal club era piuttosto alta. Nelle intenzioni del club rossoverde ci sarebbe, da quello che a noi risulta, il tentativo di provare a farsi confermare eventualmente il prestito, ma anche in questo caso è chiaro che nel caso si attenderanno prima gli sviluppi societari.
