
Fu una delle bandiere del club e visse a lungo in città, giocando ed allenando anche nella Narnese
E’ scomparso martedì ad 83 anni Corrado Perli, uno dei nomi rossoverdi più importanti del passato.”Testina d’oro” fu una delle bandiere della storia rossoverde. Con lui nel ruolo di centravanti (19 gol) la Ternana allenata da Riccardo Carapellese vince il campionato di serie D nella stagione 1964-64. Fu poi protagonista sempre con le Fere l’anno dopo: con Caciagli in panchina si piazzerà al terzo posto, a soli due dal Pisa che si aggiudicherà la promozione in serie B. Complessivamente, 23 in 62 partite i gol
Fra le sue vittorie, anche un derby col Perugia nel 1964-65, dove segnò una doppietta nel 4-1 finale, che ha raccontato anni fa a Marco Barcarotti per il sito Dajemò; “Come potrei dimenticare quel giorno! Era, ed è, una partita sentitissima da tutto l’ambiente rossoverde; tifosi e stampa già nelle settimane precedenti cominciavano a parlartene, cercando di caricarti il più possibile.
Nei giorni successivi a quel derby la gente mi fermava per la strada. Sicuramente una delle giornate più belle in assoluto della mia carriera!
Dopo Terni, si trasferì a Narni, dove oltre a giocare (anche con Foligno, Deruta e Acquasparta) successivamente rivestirà anche il ruolo di allenatore fra il 1970 ed il 1978. Terni invece, diventerà la sua città adottiva (aprirà una attività commerciale), almeno fino agli anni ’90, quando si trasferirà nelle sue zone di origini, andando a vivere a Bassano del Grappa dove è scomparso e dove sabato alle 10.30 nella chiesa di San Marco si terranno le esequie.
Alla famiglia di Perli vanno le condoglianze della redazione di Calciofere.it
IL CORDOGLIO DELLA TERNANA. Anche la Ternana Calcio si unisce al dolore, in una nota: “La Ternana Calcio si unisce al dolore per la scomparsa dell’ex rossoverde Corrado Perli.
L’attaccante delle Fere, che negli anni ’60 ha anche indossato la fascia di capitano, è scomparso lo scorso 23 ottobre a Bassano del Grappa. Da parte di ogni componente della Società rossoverde alla famiglia ed agli amici di “testina d’oro” vanno le più sincere e commosse condoglianze”.
