Eccoci alla prima di Coppa Italia in gara secca, Lucarelli dovrebbe schierare il 3-5-2, alcuni dei nuovi subito in campo.
Parte la stagione. La Ternana fa il suo esordio ufficiale alle ore 17,45 all’Arechi, con la Salernitana, per i trentaduesimi della Coppa Italia. Partita secca in turno a eliminazione diretta. In caso di parità nei 90 minutI, tempi supelmentari e poi calci di rigore. Rossoverdi con una squadra nuova e piena di giovani, mentre nella squadra campana ci sono tante assenze e gli uomini sono contati.
QUI ROSSOVERDI. Nella Ternana, mister Cristiano Lucarelli dovrebbe partire con un mix tra i calciatori riconfermati e qualche nuovo acquisto. Anche se, per ammissione dello stesso allenatore, i nuovi potrebbero non essere nella condizione giusta. In difesa c’è addirittura l’imbarazzo della scelta. E c’è con gli uomini della passata stagione. Diakite potrebbe giocare nei tre dietro insieme a Sørensen e a uno tra Celli e Capuano. Sulla fascia destra, infatti può esserci l’impiego di Casasola. In mediana, Labojko e Favasuli potrebbero affiancare uno tra PDamian e Proietti. In avanti la soluzione più probabile e l’accoppiata Falletti-Ferrante. Infortunati Paghera e Agazzi, mentre due dei giovani da poco arrivati, Lucchesi e Raimondo, sono assenti per squalifica.
QUI GRANATA. Nella Salernitana, l’allenatore Paulo Sousa bussa ad acquisti e fa presente di avere una rosa ancora corta. Sicuramente, di assenze ne ha tante e gli uomini li ha contati. Lo si vede anche nella scarna lista dei convocati. L’allenatore portoghese recupera l’attaccante Dia, ma deve fare i conti con infortuni e altre defezioni. Nell’undici di base, è atteso l’illustre ex rossoverde Antonio Candreva. Lui, che cominciò da giovanissimo proprio nella Ternana, a ben 16 anni di distanza dal suo addio alle Fere, le ritrova di fonte da avversario per la prima volta. Candreva dovrebbe agire sulla trequarti insieme a Kastanos, a sostegno dell’unica punta Botheim. Il modulo è 3-4-2-1. A proposito di ex rossoverdi, giocherà anche Mamadou Coulibaly, che insieme all’altro Coulibaly, Lassana, farà parte della coppia centrale di centrocampo. In porta non c’è Ochoa, ma Costil.
Le probabili formazioni.
SALERNITANA (3-4-2-1) 56 Costil; 66 Lovato, 23 Gyomber, 98 Pirola; 6 Sambia, 78 M.Coulibaly, 18 L.Coulibaly, 3 Bradaric; 87 Candreva, 20 Kastanos; 11 Botheim. IN PANCHINA 13 Ochoa, 62 Allocca, 17 Fazio, 25 Maggiore, 39 Iervolino, 36 Sfait, 10 Dia. ALLENATORE Paulo Sousa.
TERNANA (4-3-2-1) 1 Iannarilli; 23 Diakite, 4 Sørensen, 3 Celli; 15 Casasola, 5 Damian, 25 Labojko, 27 Favasuli, 91 Corrado; 10 Falletti, 99 A.Ferrante. IN PANCHINA 17 Brazão, 22 Morlupo, 13 Mantovani, 26 Bogdan, 19 Capuano, 8 Proietti, 73 Marginenan, 74 M.Ferrante, 7 Furlan, 28 Distefano, 31 Rovaglia, 11 Capanni. ALLENATORE Cristiano Lucarelli.
ARBITRO Antonio Giua (Olbia). ASSISTENTI Alessandro Cipressa (Lecce) e Mattia Politi (Lecce). QUARTO UFFICIALE Leonardo Mastrodomenico (Matera). VAR Lorenzo Maggioni (Lecco). AVAR Matteo Gariglio (Pinerolo).
Ve l’ha detto in 10 lingue che si gioca 3 dietro….ma è difficile da capire…ora Ve lo faccio mettere per iscritto….
VINCERE E VINCEREMO!!!