Tutto pronto per la sfida dell’Arechi che inaugura la stagione di rossoverdi e Cavallucci. Calciofere anticipa i temi con il collega di Calciosalernitana
Il calendario di coppa Italia ha riservato alla Ternana un esordio sicuramente particolare contro la Salernitana, squadra con la quale negli ultimi anni ci sono stati diversi incroci di mercato.
La partita è in programma domenica 13 agosto alle 17.45 allo stadio Arechi di Salerno (diretta Canale 20). Calciofere anticipa la sfida con Stefano Masucci di Calciosalernitana.
“La Salernitana – sottolinea – arriva a questa sfida con ousa non particolarmente felice di un mercato ancora non entrato nel vivo, ma con la voglia di centrare la qualificazione al turno successivo. Un anno fa arrivò l’eliminazione con il Parma, c’è la voglia di dare il via alla stagione 23-24 con un bel successo anche per trovare entusiasmo in ottica campionato”.
Sarà una sfida con tanti ex: “Diversi artefici dello storico ritorno in serie A di due anni fa (Mantovani, Bogdan e Casasola), calciatori che non possono che essere ricordati con effetto. Idem Iannarilli, un suo rigore parato ai tempi del Salerno Calcio permise di non buttare all’aria la promozione – sottolinea Masucci – Quanto a Coulibaly, sogna di rimanere e paradossalmente potrebbe anche giocare titolare contro la Ternana per assenza di alternative tra infortuni e mercato. Il via libera per un suo ritorno in Umbria potrebbe arrivare solo se e quando arriveranno almeno due se non tre centrocampisti. Se ne riparlerà più in là….”
L’obiettivo della Salernitana è chiaro: “Resta la salvezza, per confermarsi per il terzo anno di fila in serie A e garantirsi anche il quarto campionato consecutivo, striscia mai vista prima a Salerno. Sogni d’Europa o di parte sinistra della classifica al momento risultano forzati ed eccessivi. Meglio non illudersi e restare concentrati sul traguardo primario”
Probabile formazione
Infine, le ultime e la probabile formazione: “Dia non ci sarà per problemi al ginocchio, Sousa spera di recuperare almeno Mazzocchi e Bohinen, pure non al meglio. Si ripartirà dal 3-4-2-1, con l’ex Candreva e Kastanos a supporto di Botheim, unica punta a disposizione. Tra i pali Costil potrebbe essere confermato in attesa che Ochoa ritrovi la condizione migliore, dietro trio composto da Lovato, Gyomber e Pirola, sugli esterni Sambia e Bradaric, in mezzo al campo i due Coulibaly, Lassana e Mamadou”.
Si facce il brodo!
Coulibsly a Terni può tornare solo da avversario,perché oltre che scarso NON È PIU GRADITO!!!