Il presidente rossoverde e neo Sindaco di Terni parla della cessione del club: “E’ un imprenditore italiano con esperienza nel calcio”
Sono giorni frenetici per la città di Terni e, inevitabilmente, per il futuro della Ternana, dopo la vittoria di Stefano Bandecchi alle elezioni comunali e l’insediamento come Sindaco.
Ma l’incompatibilità tra la carica di primo cittadino e di presidente porterà, a meno di clamorosi cambiamenti, alla cessione del club rossoverde. A tal proposito il patron di Unicusano, intervistato dal ‘Corriere dell’Umbria‘, ha affermato: “Chi sta trattando la situazione mi parla di un soggetto, imprenditore italiano e con esperienze già nel mondo del calcio. Di più non so. Comunque sia, fino al termine della questione io rimarrò presidente della Ternana fino all’ultimo minuto, pagando stipendi e comportandomi di conseguenza“.
Sul prossimo futuro, Bandecchi aggiunge: “La squadra sarà regolarmente iscritta al campionato di serie B. Secondo la giunta uscente, però, non posso avere lo stadio in affitto. Potrò, in ogni caso, chiedere alla Federcalcio di andare a giocare da un’altra parte. Ho già contattato il vicepresidente Paolo Tagliavento di prendere in mano tutte le pratiche per poter chiedere una deroga e giocare fuori Terni per un po’ di tempo“. La situazione però come abbiamo visto, non sta come dice Bandecchi.
Qualche mese fa, quando Bandecchi aveva deciso di vendere, scelta poi ritrattata, si era parlato dell’interessamento di Francesco Guardascione.
Ahahah birbone ..,,, tuo cugino
Ancora co’ ‘sta storia…. sei monotona, dacci un taglio… le cose importanti sono altre, vorrei vedere te, se ti avessero sputato, cosa avresti fatto
Ma falla finita ma in famiglia non hai nessuno che ti dice che ti stai coprendo di ridicolo
sei poca cosa ….dimostri la tua intelligenza. se nella vita ragioni con la testa degli altri rimarrai sempre una poveraccia
non vende nulla ha detto per far contenti alcuni….la legge è dalla sua parte perché il testo dice che c’è incompatibilità solo se la società prende contributi dal comune….qui invece la società paga anche le spese straordinarie…..
Che tenerezza
Sbrigati
🤡🤡
ANDERSEN