Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

La Ternana e una chiusura mesta senza metterci la faccia

Dopo una salvezza ottenuta con cinque sconfitte di fila, nessuno è venuto a scusarsi nè a dare spiegazioni. Il triste finale di una stagione sbagliata

Una chiusura mesta, quasi in sordina, sfumando. La stagione della Ternana si è conclusa nella maniera peggiore, con la quinta sconfitta consecutiva, una indegna maretta fra calciatori per non andare sotto la Curva e l’ennesima- giustificata- contestazione di una parte della tifoseria per il deludente esito del campionato.

Il filo rosso che unisce tutto questo è la completa autoderesponsabilizzazione e la conseguente fuga dalla contestazione. Nessuno che venga a metterci la faccia. Si aspettava una voce della società nel dopogara di Frosinone, ed invece niente. Cristiano Lucarelli, invocato a gran voce da una fetta della tifoseria – anche durante la gestione Andreazzoli – come il “poderoso taumaturgo” capace di cambiare faccia alla squadra “con la sola imposizione delle mani” (ci si perdoni la citazione televisiva) a conti fatti ha fatto peggio del tecnico massese e di questo gioco allo scaricabarile è stato l’avviatore.

Sino a  quando si è presentato davanti ai microfoni dei cronisti, ha dato le colpe a chiunque, di questa caduta libera poi, quando ha iniziato a sentire lo sfumare degli applausi di sottofondo ha preferito defilarsi e rimuginare in silenzio piuttosto che affrontare le critiche.Viene da chiedersi cosa farebbe in una piazza molto più calda di Terni. La società ha scelto di rispondere all’ultima conferenza stampa dell’allenatore indicendo un silenzio stampa. Scelta contestabile quanto si vuole, ma ovviamente assolutamente legittima.

A campionato chiuso e salvezza raggiunta tuttavia, ci si attendeva che qualcuno venisse a metterci la faccia. Ad esempio per scusarsi, della scena indegna vista a fine partita o comunque per mettere il punto su una stagione fallimentare le colpe della quale – va detto a scanso di equivoci – vanno equamente ripartite fra tecnico, società in tutte le sue componenti, ds (sparito dai radar dopo il ritorno di Lucarelli) e calciatori. Nessuno si può sentire esente da responsabilità ed è per questo che la fuga dai microfoni ha un sapore ancora più amaro.

Nè può essere una giustificazione il particolare momento extrasportivo che sta vivendo la città e che coinvolge direttamente componenti societarie ai massimi livelli, visto che – per esempio – davanti ai microfoni della TGR Rai qualcuno si è presentato. Troppo facile parlare solo quando le cose vanno bene. Troppo facile andare sotto la curva solo quando applaude.

Cose da dire e domande da fare ce ne sarebbero tante, così come tante sono le risposte che il tecnico, il ds e la società devono ai tifosi, prima ancora che ai cronisti. Per esempio, anche sul futuro della società. Ma non solo. Per ora invece  l’unica voce è quella del silenzio. Ed è rumorosissima.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Diakitè è il miglior rossoverde della stagione 2022-23

Ultimo commento: "Una forza della natura, ancora meglio dei tempi del Teramo. Un esempio da seguire !!!"

Ternana, quale allenatore per la nuova stagione? (SONDAGGIO)

Ultimo commento: "Ma tanto va a finire così. Resteranno DS, allenatore e la maggior parte dei giocatori. Perché con contratti pluriennali a 5/6 zeri non puoi fare..."

Vota il rossoverde più deludente della stagione (SONDAGGIO)

Ultimo commento: "Antonio Palumbo ,troppo personalismo e poco propenso al gioco di squadra, in fase di possesso palla dripla troppi avversari e ritarda il gioco ,si fa..."

Toto-allenatore: chi vorreste sulla panchina delle Fere per il dopo-Lucarelli? Votate il sondaggio

Ultimo commento: "Uno che getta colpe sulla squadra pubblicamente....anche se vere....non è un buon allenatore"
Advertisement

I Miti rossoverdi

IN ROSSOVERDE L'ANNATA MIGLIORE DI "CICCIO"

Corrado Grabbi

IL NOSTALGICO CENTRAVANTI DIVENTATO IDOLO DI TERNI

Massimo Borgobello

L'ATTACCANTE DI BORGO RIVO, IL "BOMBER CON LA SCIARPA AL COLLO"

Riccardo Zampagna

Altro da Approfondimenti