
Tranne le due squadre già serie A, nessun’altra ha il futuro sicuro, la classifica corta vede ad oggi la quota 46 bivalente.
Probabilmente, una cosa così non era mai capitata, in quanto mai la classifica di serie B era stata così corta. L’equilibrio di questo campionato è dato anche da questo e, così, la Ternana si trova nel bel mezzo di un paradosso, insieme a tutte le altre, tranne due. Mentre, infatti, solo Frosinone e Genoa sono già matematicamente in serie A e fuori dalla B 2023-2024, tutte le altre non sanno ancora quale destino avranno. Non solo per l’ultima classificata (il Benevento) che ha ancora speranze numeriche di arpionare i playout, ma anche per la bagarre a centro classifica, dove tutte le squadre possono ancora teoricamente finire a lottare per la salvezza, oppure ritrovarsi catapultate ai playoff.
I PLAYOFF ‘ASPETTANO’ LE FERE. La cosa più curiosa è che a due giornate dalla fine, le sole squadre che appaiono matematicamente sicure di essere almeno salve sono quelle che sono a 46 punti. E qui sta il paradosso di questa classifica, visto che i 46 punti sono anche, sempre a due giornate dalla fine, l’attuale quota delle squadre virtualmente nei playoff. Dunque, attenzione. Tutto è ancora aperto. Questo vale anche per la Ternana, a 4 punti dal quintultimo posto ma ancora a 3 punti (distanza restata invariata nelle ultime tre giornate nonostante tre sconfitte) dagli spareggi per la serie A.
