
La squadra schiacciasassi di Lucarelli affronta nei quarti gli eroi dei calci di rigore di Tobia, si gioca per sfidare Viciani.
Ecco la seconda sfida dei quarti di finale del nostro torneo ideale della “Supercoppa delle Fere“, il contest senza tempo tra tredici squadre della Ternana, quelle che nella storia del club hanno vinto un campionato o comunque ottenuto sul campo una promozione in una serie superiore. Si sfidano qui la Ternana 1988-89 promossa sotto la guida tecnica di Claudi Tobia dalla serie C2 alla serie C1 grazie a’indimenticabile spareggio di Cesena e la Ternana 2020-21 di Cristiano Lucarelli che conquistò la serie B a suon di goleade e di record. Il risultato, come sempre, lo determinate voi, con il vostro voto. Scegliendo, cioè, una tra due squadre di fronte in questa ideale e immaginaria partita tra loro. La formula prevede un tabellone tennistico a eliminazione diretta, dove chi vince va avanti e chi perde esce dal torneo. Ecco anche due brevi schede descrittive delle due squadre contendenti. In basso potete scegliere quale delle due, secondo voi, potrebbe vincere questa sfida ideale.
TERNANA 1988-89. Promossa dalla serie C2 alla serie C1. Ci riuscì nell’indimenticabile spareggio a Cesena vinto ai calci di rigore sul Chieti. Nella classifica finale del campionato condivise il primo posto, a 48 punti, con lo stesso Chieti e l’Andria. Quest’ultima salì direttamente per la classifica avulsa. Per i rossoverdi, che regalavano anche del bel gioco, 21 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte. Capitano della squadra era Arcangelo Sciannimanico. L’undici tipo vedeva in porta Renzi; in difesa Pochesci, Cocco, Strano e il fluidificante di sinistra Catto; a centrocampo Eritreo, Forte, Sciannimanico e con Doto ad agire a ridosso delle punte Garritano e Gabriellini, con Perfetto rientrato nella parte finale in quanto tenuto fuori da un lungo infortunio. Allenatore: Claudio Tobia, abruzzese. Presidente: Gaspare Gambino, siciliano, impegnato nel settore edile e alberghiero. Giocava le gare casalinghe al Libero Liberati.
TERNANA 2020-21. E’ l’ultima Ternana, in ordine di tempo, ad aver regalato una gioia ai tifosi. La squadra promossa dalla serie C alla serie B dominando il campionato delle partite a porte chiuse per la pandemia covid. Numeri schiaccianti e ben 18 record. Prima nel girone C di serie C con 90 punti, con 28 vittorie, 6 pareggi e appena 2 sconfitte. Vinse anche la Supercoppa di Lega Pro, battendo il Perugia nel derby decisivo al Liberati. Capitano era Marino Defendi. L’undici tipo prevedeva un 4-2-3-1 con Iannarilli in porta; in difesa Defendi e Mammarella esterni, Boben e Kontek centrali; Proietti (o Damian) e Palumbo mediani; in avanti Vantaggiato e Raicevic si alternavano come punta centrale, con a sostegno Falletti sulla trequarti e Partipilo e Furlan esterni. Allenatore: Cristiano Lucarelli, livornese. Presidente: Stefano Bandecchi, imprenditore di Livorno, fondatore dell’università telematica Unicusano proprietaria del club. Giocava le gare casalinghe allo stadio Liberati.
Il sondaggio è chiuso, grazie per aver votato.
