
Ci siamo. Il covid ha spostato i tempi, ma la stagione 2020-2021 sta per partire ufficialmente. Per le Fere, tre gare su quattro in casa.
Siamo arrivati al momento cruciale. Per la Ternana, sta per suonare l’ora del debutto stagionale. In un anno strano, anomalo, sconvolto dal covid e dai protocolli sanitari, a poco più di due mesi dall’ultima gara stagionale del 2019-2020, ecco che siamo già dentro la nuova annata, il 2020-2021. Si taglia il nastro in Coppa Italia Coca Cola Cup, quella dei grandi. Ma pochi giorni dopo, sarà subito campionato.
TAGLIO NEL NASTRO SENZA TIFOSI. La stagione ufficiale della Ternana parte nella serata di martedì 22 settembre. E parte al Liberati, anche se in un Liberati ancora vuoto e senza tifosi, per le restrizioni dovute al rischio di contagio da coronavirus. Il primo avversario è l’Albinoleffe, nella gara secca delle ore 20,30 che determinerà il passaggio del turno della squadra vincitrice, che ritornerà in campo il 30 settembre a Chiavari con la Virtus Entella. Poi, si entra subito in clima campionato, con l’esordio di domenica 27 settembre, alle ore 17,30, ancora a Terni contro la Viterbese, gara valevole per la prima giornata del girone C di serie C.
LE PRIME DATE. A Terni, la squadra rossoverde, gioca tre delle prime quattro partite programmate. Se escludiamo infatti la teorica trasferta di coppa a Chiavari che si concretizzerebbe solo battendo l’Albinoleffe, tra primo turno di coppa e campionato i rossoverdi saranno nel loro stadio il 22 settembre, il 27 settembre e anche mercoledì 7 ottobre per affrontare in turno infrasettimanale in notturna il Palermo. Un inizio subito intenso, per la nuova Ternana di Cristiano Lucarelli.
