Calcio Fere
Sito appartenente al Network

Ternana, Bandecchi: “Campionato è finito, aiuto a Bergamo grazie ai tifosi rossoverdi”

Il presidente rossoverde, in una intervista rilasciata a ‘Tuttosport’, racconta da dove parte la donazione alla città lombarda e il suo punto di vista sulla situazione Coronavirus

Bandecchi cuore d’oro. Nei giorni scorsi vi avevamo raccontato di come il presidente della Ternana, insieme a tutti i membri del club, calciatori compresi, si erano dati molto da fare per sostenere la comunità di Terni, tramite donazioni all’Ospedale ‘Santa Maria‘ e altre diverse iniziative di solidarietà. Ma non solo, perché Bandecchi ha fatto un bel regalo anche alla città di Bergamo, storicamente vicina ai colori rossoverdi a livello di tifoseria.

GEMELLAGGIO RAFFORZATO. “La donazione all’ospedale di Bergamo? Lo stimolo è partito dalla tifoseria rossoverde, gemellata con quella dell’Atalanta, che di solito è divisa in molte fazioni diverse ma in questo momento sono molto unite. Adesso il gemellaggio è stato rafforzato” racconta il fondatore dell’Unicusano in una intervista a ‘Tuttosport‘. “In più conosco molti bergamaschi, è gente dal carattere forte, che difficilmente ti chiedono qualcosa. Ho sentito che era la cosa giusta da fare“. Sulla situazione della città lombarda, la più colpita dal Coronavirus, Bandecchi afferma: “Penso sia solo sfortuna, proprio in quella zona sono partiti i primi focolai e in quei 15 giorni in cui nessuno sapevo nulla il virus si è propagato velocemente. Loro hanno strutture e persone all’altezza, non oso immaginare se fosse capitato in altre zone d’Italia”.

FINE DEI GIOCHI. Il presidente e proprietario ha le idee chiare sul futuro della stagione calcistica: “Per quanto mi riguarda il campionato è finito, al massimo, se siamo fortunati, si potrebbero disputare playoff e playout. Anche perché fino a maggio le squadre non potranno nemmeno allenarsi, chi pensa che si possano completare i campionati è un pazzo. Per la Serie A e la Serie B è diverso, perché ci sono le tv che pagano, ma a noi della C non arriva nulla. Molti club di Lega Pro rischiano di sparire, ma credo che lo Stato, prima di pensare al calcio, abbia altre priorità“.

 

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 anni fa

certo che e finito…..tutti lo sanno ma nessuno vuole dirlo

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 anni fa

e no non e’ finito

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 anni fa

Scusate ma ci sono tutti questi morti ancora di pallone parliamo anzi per il futuro datevi tutti una ridimensionata nel tirare fuori soldi per i calciatori e tutto quello che gli gira intorno perchè è uno schiaffo alla povertà Mi auguro che ci siano persone intelligenti non se ne può più

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 anni fa

Che dirti preside’ grazie grazie grazie

Articoli correlati

L'indiscrezione: l'imprenditore e sindaco di Terni nonchè ex patron delle Fere sarebbe dietro alla cordata...
Il primo cittadino dai banchi del Consiglio Comunale: "Io sono primo in classifica, qualcun altro...
Il sindaco come ai 'vecchi tempi', cioè a vedere le Fere accanto al mister: "Sono...

Dal Network

I Lupi tornano a giocare al Marulla: mancheranno lo squalificato Venturi e l’infortunato Viviani, l’allenatore...
Il tecnico del Cosenza alla vigilia della sfida con le Fere: "Io non guardo la...
L'eccellenza italiana brilla del tennis nella Coppa Davis...
Calcio Fere