Riunisce un gruppo di quarantenni che si ritrovavano da ragazzi davanti ad una scuola ternana, uniti dalla passione per la Ternana, oltre le distanze
Nasce un nuovo gruppo organizzato di tifosi, il NucLEO storico 1981. Hanno fatto il loro esordio allo stadio Liberati in Curva Sud domenica 1 settembre, a breve si costituiranno ufficialmente e si affilieranno al Centro di coordinamento Ternana clubs. Si tratta di un gruppo di amici quarantenni, uniti anche dalla passione per le Fere. FRa i soci fondatori, due nomi noti a chi segue le cronache politiche: Fabio Narciso, già consigliere comunale e l’avvocato – e subbuteista- Francesco Mattiangeli.
DAI TEMPI DELLA SCUOLA. Così la loro presentazione, dove spiegano perchè quel nome LEO scritto in maiuscolo: “Era il 1981 quando un gruppo di adolescenti fondarono lo storico gruppo della ‘Leo’, ragazzi che si ritrovavano davanti alla scuola ‘Leonardo da Vinci’, disegnata dal grande architetto Mario Ridolfi, che tanto ‘genio e progettazione’ ha dedicato alla nostra città. Questa è la storia soprattutto di una grande ed infinita amicizia, di una passione per la vita e per la nostra città che trova la sintesi più appropriata nella nostra amatissima squadra di calcio e nei colori rossoverdi. La storia della nostra vita come capita spesso non dispensa solo gioie e spensieratezza e successi…. ma anche dolore vissuto in modo intimo e collettivo. Questo è il percorso di vita di un gruppo di persone che proprio la vita ha voluto mettere insieme e nonostante gli anni e lo scorrere del tempo ha voluto poi mantenere uniti. Quello che ti lega da bambino, da ragazzo è qualcosa di indissolubile che ti unisce per sempre. Sono 40 anni di amicizia, ed anche più, che ancora dura imperturbabile nel tempo”.
UNITI DALLE FERE. E proseguono: “La città e la sua squadra sono un binomio indissolubile, perfetto tra appartenenza e identità che ti porti comunque dentro con orgoglio come un marchio di fabbrica. Ed eccoci qua quindi nonostante le carriere professionali e gli impegni quotidiani che hanno portato alcuni di noi addirittura all’estero è la Ternana che ci offre la possibilità di vederci, che ci tiene uniti. E’ sintesi delle nostre passioni, dei nostri valori e della nostra amicizia. Purtroppo la vita ad uno ad uno ci ha strappato, nel tempo, 4 protagonisti di questo nostro gruppo ed ha segnato per sempre i nostri ricordi. Ma nulla ha scalfito la nostra goliardia e le nostre passioni …determinati più di sempre e pronti a metterci ancora molta gioia e tanta amicizia. E’ per questo motivo che tutti insieme abbiamo deciso quest’anno di fondare un club aperto a tutti per tifare le fere e per onorare con gesti di solidarietà il ricordo di chi non è più tra noi ma vive nei nostri cuori. Oggi quindi dopo tanti anni di tifo, trasferte e campionati , di gioie e dolori, c’è stato un nuovo esordio al Libero Liberati (stadio “storico” come la nostra amicizia e la nostra passione!) ed in curva SUD è apparso un nuovo striscione che si unisce agli altri e colora di rosso e di verde la nostra speranza.!!! I ragazzi di sempre e per sempre!”.
SOCI FONDATORI. Fabio Narciso è il presidente del gruppo che comprende per ora: Francesco Mattiangeli, Francesco Astolfi, Giuseppe De Florio, Fabio Venturi, Federico Mattiangeli, Emanuele Franceschini, Alessandro e Filippo Romagnoli, Riccardo Parca, Fabrizio Fucile, Luigi Pappalettera, Alessando Ferranti, Fabio Neri, Michele Lo Iacono, Moreno Mariani, Giovanni Vicario, Gianluca Iannarilli, Gianluca Blasi, Riccardo Celi, Gianluca Venti, Franco Crisanti, Marco Simoni, Nicola Innocenti, Pierluigi Boscia, Gianluca Troiani, Riccardo Ugolini, Luca Pucci, Daniele Ronconi, Giorgio e Donatello Gerini, Fabio Galli, Eugenio Castellani, Luca Climinti, Carlo Orsini, Antonello Bianchi, Paolo Marinangeli, Raffaele Deli, Andrea Lucarelli, Sergio Chiatti, Goffredo Maria Copparoni, Marco Raggi, Lorenzo Ronchini.
Nel ricordo, fanno parte idealmente del gruppo anche quattro amici scomparsi: Luca Sisalli, Gianluca Madami, Andrea Ciuffa e Massimo Vicario.
Grandi ???
I fisici…
Esiste uno statuto?
Ci dovrei fare parte anch’io