Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Ternana al giro di boa: l’attacco, il grande enigma

Ultimo appronfodimento sul girone d’andata dei rossoverdi: il reparto avanzato. De Canio alla ricerca della formula giusta

Ai nastri di partenza tutti (tifosi, stampa e addetti ai lavori) abbiamo esaltato il grande mercato fatto dalla Ternana e l’abbondanza di giocatori talentuosi nel reparto d’attacco. La squadra era stata costruita in estate per il 4-3-3, con l’acquisto di Daniele Vantaggiato (capocannoniere uscente della Serie C) quale ideale terminale offensivo. Proprio in questa direzione sono stati presi molti esterni: uno su tutti il ritorno di Furlan (che molto bene aveva fatto a Terni), l’arrivo di Frediani, Bifulco e Nicastro. L’ariete Butic in prestito dal Torino come giovane da far crescere alle spalle del “Toro” di Brindisi. Negli ultimissimi giorni di mercato a “scombussolare” i piani tattici arriva Guido Marilungo, voluto fortemente da De Canio. Rimane fuori lista, invece, Albadoro.

STAFFETTA. Salvo qualche tentativo iniziale, che non produce grandi risultati, i due “top players” Vantaggiato e Marilungo non vengono quasi mai schierati insieme nella prima parte della stagione. L’ex Spezia รจ il prescelto per il ruolo di centravanti e nelle prime giornate ripaga la stima del tecnico con 6 reti, dimostrandosi un vero rapace d’area di rigore. Ne nasce una staffetta proprio con l’ex Livorno e lo stesso accade quando รจ il pugliese a partire titolare. Quando poi Vantaggiato gioca, segna e da spettacolo (come in occasione della rovesciata contro il Rimini) nasce il grande dubbio se potersi permettere di lasciare costantemente uno dei due in panchina. La coppia, a furor di popolo, viene riproposta insieme piรน avanti, ma il cambiamento di modulo non porta i risultati sperati e coincide con la fase di calo di tutta la squadra. Da lรฌ il tecnico capisce che in quella situazione รจ piรน proficuo giocare con un solo centravanti e due esterni capaci di dare maggiore equilibrio e fare tutta la fascia.

SORPRESE E DELUSIONI. Come per tutta la squadra, anche dal reparto offensivo ci si attendeva un maggior apporto qualitativo. Deludono Furlan e Nicastro, che fanno notare soltanto a sprazzi il loro talento, condizionati anche da qualche infortunio. A prendere il loro posto stabilmente sono stati Frediani e Bifulco, di gran lunga i calciatori piรน affidabili dal punto di vista fisico e atletico, oltre che tecnico. Quattro gol e altrettanti assist per l’ex Parma, stesso numero di reti per il napoletano classe ’97, che da due “riserve di lusso” hanno saputo ritagliarsi il meritato spazio.

SCONTENTI E PARTENTI. L’abbondanza di attaccanti ha portato inevitabilmente De Canio a fare delle scelte, a volte anche dolorose. Chi ha trovato meno spazio potrebbe cercare altre strade e la Ternana potrebbe perdere alcune pedine da dover assolutamente rimpiazzare. Uno su tutti Vantaggiato, che ha dichiarato piรน volte la volontร  e il bisogno di giocare di piรน, cosรฌ come Butic, che il Torino potrebbe dirottare altrove. Stesso discorso per Albadoro. Al momento per Furlan sembrano esserci le condizioni per rimanere a Terni.

 

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti rossoverdi

IN ROSSOVERDE L'ANNATA MIGLIORE DI "CICCIO"

Corrado Grabbi

IL NOSTALGICO CENTRAVANTI DIVENTATO IDOLO DI TERNI

Massimo Borgobello

L'ATTACCANTE DI BORGO RIVO, IL "BOMBER CON LA SCIARPA AL COLLO"

Riccardo Zampagna

Altro da Approfondimenti