Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

L’attore De Majo ridà la voce a Taddei, Braconi e Liberati

Spettacolo itinerante il 4 novembre al cimitero di Terni, con una performance dedicata ai grandi personaggi di Terni, proprio accanto alle loro tombe.

Riscoprire i grandi personaggi della storia cittadina di Terni, cercado di interpretare i loro pensieri, le loro sensazioni. Immaginando ciò che potrebbero dire, se potessero raccontarsi alla Terni di oggi. Performance itinerante al cimitero ternano tenuta dall’attore ternano Stefano De Majo. E tra i tanti personaggi, ne ha scelti anche alcuni dello sport cittadino, come Giorgio Taddei che da presidente portò la Ternana per la prima volta in serie A nel 1972, il campione del mondo motociclistico nella classe regina Libero Liberati al quale è anche intitolato lo stadio ternano e Mario Braconi, portiere delle Fere negli anni Trenta che contribuì con un rigore parato ad una vittoria della Ternana ai danni della Roma. Ma anche  Mario Umberto Borzacchini, pilota automobilistico che corse in team insieme a Enzo Ferrari e Tazio Nuvolari e che trovò la morte in gara, a Monza.

I GRANDI CHE FECERO ONORE A TERNI. L’iniziativa, dello scorso 4 novembre, è nata da un’ida del Comune di Terni e del “Tatro dell’acciaio”, insieme a Terni città futura, Gruppo archeologico e Tributo a Sergio Endrigo (anche lui, sepolto nel cimitero ternano), nel quale De Majo, grazie allo spettacolo itinerante “Nera spoon river” caratterizato da diversi monologhi, ha ridato voce e memoria ai ternani di un tempo. De Majo, sostando proprio accanto alle tombe di questi personaggi, ha dato vita a monologhi che raccontavano la vita e le opere di questi teRnani illustri e rappresentavano le loro stesse parole. Ad accompagnare De Majo, in un tappeto musicale, è stato il violino di Gustavo Gasperini. Oltre a Taddei, Braconi, Liberati e Borzacchini, lo spettacolo ha dato voce anche a tanti altri grandi ternani, tra i quali lo scrittore e pittore Marcello Ghione, l’imprenditore Virgilio Alterocca, i musicisti Giulio Briccialdi, Alessandro Casagrande e Stanislao Falchi; il professor Renato Donatelli che rivoluzionò la cardiochirurgia cambiando tre valvole cardiache in un unico intervento, Elia Rossi Passavanti che fu eroe di guerra con medaglia d’oro al valore e podestà di Terni, il noto Spartaco Pazzaglia che rese le paste dell’omonima pasticceria come un’eccellenza a livello nazionale. Ma anche i fratelli patrioti Federico e Augusto Fratini che accolsero a Terni Giuseppe Garibaldi. Oltre a loro e a tanti altri, De Majo ha pensato anche a tanti ternani anonimi ma ugualmente eroi, come i garibaldini e anche le vittime dei 108 bombardamenti delle second aguerra mondiale.

(Le foto, dal profilo Facebook dell’attore Stefano De Majo, sono di Nunzio Foti).

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Toto-allenatore: chi vorreste sulla panchina delle Fere per il dopo-Lucarelli? Votate il sondaggio

Ultimo commento: "Sarebbe meglio richiamare Cristiano Lucarelli"

L’esito del sondaggio: la Ternana dovrebbe richiamare Lucarelli

Ultimo commento: "Se dobbiamo paragonare Lucarelli al catenacciaro Andreazzoli tutta la vita Lucarelli...."

Mercato nullo: a che campionato può aspirare la Ternana? Dite la vostra (SONDAGGIO)

Ultimo commento: "Ma quale serie A dovesse accadere chi ti dà i soldi per iscrizione e tutto il resto, la serie A costa,se riesci ad arrivarci devi sperare in un suo..."

Vota il miglior calciatore rossoverde del 2022 nel nostro SONDAGGIO

Ultimo commento: "Bravissimo e molto tattico. Complimenti al suo mister."
Advertisement

I Miti rossoverdi

IN ROSSOVERDE L'ANNATA MIGLIORE DI "CICCIO"

Corrado Grabbi

IL NOSTALGICO CENTRAVANTI DIVENTATO IDOLO DI TERNI

Massimo Borgobello

L'ATTACCANTE DI BORGO RIVO, IL "BOMBER CON LA SCIARPA AL COLLO"

Riccardo Zampagna

Altro da News