L’estate europea di Stefano Scappini, incredibilmente continua. Nella serata del 14 agosto, l’ex centravanti della Ternana – tuttora nel mirino dei rossoverdi – ha trascinato i sammarinesi della Virtus Acquaviva alla rimonta nel terzo turno preliminare di Conference League: fuori da qualunque pronostico i neroverdi hanno stravinto 3-0 contro i moldavi del Milsami Orhei – non proprio una squadra alla portata dei sammarinesi – staccando per la prima volta nella storia il biglietto per un playoff.
Scappini è andato a segno, aprendo le danze al 13′ della ripresa con un gol in bello stile: Niang ruba palla e fugge via sulla destra mettendo al centro per Scappini che in mezza scivolata si coordina di destro supera il portiere moldavo. Poco dopo (19′) ha lasciato il posto a Lombardi e la Virtus ha completato l’opera con una doppietta di Ivan Buonocunto (persino più anziano di Scappini che di anni ne ha 37: l’ex Forlì va per i 40).
Adesso Scappini è atteso dall’appuntamento con la storia: il 21 e 28 agosto playoff per nulla impossibile contro i campioni d’Islanda del Breiðablik Kopavagur, scivolati in Conference per aver perso la doppia sfida in Europa League con lo Zrinjski Mostar (1-1 in Bosnia, 1-2 in Islanda), formazione che aveva eliminato ai 90′ dalla Champions proprio la Virtus Acquaviva.
Si tratta di una formazione praticamente quasi per intero autoctona (l’unico straniero è un danese), molto fisica come tutti i club scandinavi ma sicuramente più alla portata della Virtus rispetto ai moldavi o comunque alla pari. Rispetto a Scappini e compagni ha però disputato due turni di Champions e uno di Europa League e ha una maggiore esperienza internazionale (ha all’attivo una fase a gironi di Conference due stagioni fa e una lunga militanza europea). Oltre al fatto che in Islanda il campionato è in corso da ben 18 giornate (si gioca come è noto nel periodo Primavera-Autunno, viste le temperature invernali): il Breiðablik è attualmente terzo in classifica.
In Conference League scendono anche Giacomo e Vincenzo Modica, alla guida dell’Hamrun Spartans, che dunque centrano il record di ben tre competizioni europee in meno di due mesi, visto che sono partiti dalla Champions per passare dall’Europa League. Da dove ora sono scivolati appunto in Conference per aver perso il doppio confronto col Maccabi Tel Aviv.
Decisamente fuori scala i campioni d’Israele per il club maltese: dopo l’1-2 ad Hamrun, successo 3-1 sul neutro serbo di Backa Topola. I fratelli Modica affronteranno nel playoff di Conference League i campioni lettoni dello RFS Riga, pure loro scesi dall’Europa League (eliminati dai finlandesi del KUps Kuopio): gara di andata il 21 agosto a Malta, ritorno in Lettonia il 28.
Solida esperienza internazionale (tre stagioni fa sfidò la Fiorentina nella fase a gironi di Conference), lo scorso anno è arrivata sino alla fase “Lega” di Europa League, col nuovo regolamento che ha consentito loro di giocare per tutto l’autunno con 8 sfide secche differenti. Vera e propria multinazionale, ha in rosa diversi calciatori africani e diversi nazionali lettoni. Dunque sarà una sfida decisamente ostica. Anche il campionato lettone è in corso da diverso tempo.
Sia Scappini che i fratelli Modica sono ora ad un bivio. Se verranno eliminati, l’avventura europea terminerà qui, ma in caso di impresa si aprirebbe per loro un clamoroso autunno europeo. La vittoria nei playoff spalanca infatti la porta alla fase League, il maxi girone da 36 squadre con 8 sfide da disputare.