Ternana-Giana Erminio, Liverani: “Tutto il merito va ai ragazzi”

"Martella l'ho inserito braccetto perché mi serviva un mancino in quella posizione. Donati è un giocatore forte e intelligente"

La Ternana si è qualificata alla doppia sfida di semifinali contro il Vicenza, grazie al 2-0 rifilato alla Giana Erminio. Al termine della partita è intervenuto il tecnico rossoverde Fabio Liverani: “Quando parlavo di pulizia tecnica intendevo quanto visto oggi, il giro palla che dobbiamo fare non deve essere sterile ma volto a saltare la prima linea di pressione. Oggi con pazienza abbiamo creato una superiorità”.

“Il merito va ai ragazzi. La prima partita è quella che mi preoccupava perché stare fermi molto ti fa perdere il ritmo, siamo stati bravi a riprenderci oggi. I playoff sono primo tempo e secondo da novanta minuti, oggi ne è stata la prova”.

“Questa squadra ho cercato di conoscerla nel migliore dei modi. Martella al posto di Fazzi l’ho messo perché mi serviva un piede mancino per uscire. Donati per me è un giocatore forte per la squadra, è attento, concentrato e sa giocare a calcio; può stare ovunque. Avevo bisogno di un braccetto di piede e ho scelto lui. Vallocchia e Curcio avevano il compito di togliere il palleggio che ci aveva dato fastidio nell’andata”.

“Io do le direttive ai ragazzi sulle fasi di non possesso ma poi il merito va ai ragazzi, soprattutto negli ultimi venti metri. De Boer ha avuto un risentimento all’adduttore, non c’è lesione però non abbiamo voluto rischiarlo. Voglio fare un applauso ai fisioterapisti. Ferrante quando sono arrivato era fuori condizioni, ha avuto la mentalità di rimettersi in gioco e diventare protagonista. E’ stato un giocatore che mi ha dimostrato di esserci. Non significa che Cianci sia indietro, ma lui ha giocato otto mesi ininterrottamente ed è giusto che in certi momenti si riposi. Secondo me Cianci e Ferrante possono giocare insieme”.

“La squadra ha corso tanto e bene. Quando si vince la stanchezza pesa di meno di quando si perde. La prossima partita si preparerà con entusiasmo, si andrà ad affrontare una corazzata.  

Subscribe
Notificami
guest

9 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Rossano bianchi
Rossano bianchi
2 mesi fa

😂😂😂lo chiameremo Scipione

Rossano bianchi
Rossano bianchi
2 mesi fa

Criticare quando gioca male? È consentito.
Applaudire quando gioca come ieri è doveroso.
Offendere e dire la parola indegni è un insulto gratuito e inaccettabile, la processione rientra da dove esce.
Ma soprattutto non discutiamo tra noi quando vediamo una prestazione come quella di ieri sera che è stata “schicciante”

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Ma è diventato ancora più africano?! 🤣

Simone
Simone
2 mesi fa

Scuro è scuro è………..🤣🤣🤣🤣

Simone
Simone
2 mesi fa

Io spero che stasera tu abbia capito che questa squadra deve giocare con 2 punte e cicerelli deve giocare largo sulla fascia… molto bene martella ed aloi…..buona gara anche per vallocchia…..timidi segnali di risveglio e stasera si è vista in campo qualcosa che somiglia ad una squadra…

Simone
Simone
2 mesi fa
Reply to  Simone

Essere tifosi per quanto mi riguarda è anche dire quello che si pensa…..nel bene e nel male……poi tu ti senti più tifoso di me……nessun problema……io mi sento più tifoso di te,ma anche obbiettivo……sempre nel bene e nel male…….

Lilli
Lilli
2 mesi fa
Reply to  Simone

Sono donna…..prima si sostiene la squadra …si attende la fine della competizione…poi si critica quanto vuoi…..

Simone
Simone
2 mesi fa
Reply to  Lilli

La squadra si sostiene quindi merita e si critica quando le cose non sono fatte bene o possono essere fatte meglio

Simone
Simone
2 mesi fa
Reply to  Lilli

Sempre che non sia vietato naturalmente

Articoli correlati

L'allenatore di Napoli, Lecce, Udinese e Catania ricoprirà il ruolo di responsabile dell'area tecnica del...
Ecco gli avversari del primo derby stagionale, obiettivo playoff...
Alla scoperta del giovanissimo esterno che ha ben figurato nel test contro il Terni FC....

Altre notizie