Alessandro Formisano, tecnico della Pianese parla della sfida contro la Ternana in programma il Lunedì di Pasquae (ore 15) allo stadio Libero Libeati.
Ecco le sue parole in conferenza stampa:“Stiamo parlando di una squadra di livello assoluto – dice parlando dei rossoverdi– e probabilmente la più forte del campionato per individualità se si guarda all’organico. Da parte nostra c’è la consapevolezza che, se vorremo anche solo minimamente impensierirli, dovremo essere compatti, umili e organizzati. Ci aspetta una montagna da scalare”.
E detta gli obiettivi, dopo la matematica qualificazione per i playoff: “La nostra etica del lavoro non dovrà venir meno fino all’ultimo giorno di questa stagione. Siamo enormemente soddisfatti: è il raggiungimento di un obiettivo che ci riempie d’orgoglio e che dà senso a tanti sacrifici. Soprattutto, dimostra che se credi in ciò che fai, e se lo meriti, alla fine i risultati arrivano. Noi ce lo siamo meritati: i ragazzi, la società, tutti quanti. Quindi ci godiamo questo traguardo. Tuttavia, adesso siamo lì e vogliamo provare a giocarci le nostre chance. Un altro, e ultimo, mini-obiettivo per noi può essere pensare di giocare il primo turno dei playoff qui a Piancastagnaio, ma dobbiamo essere realisti e sapere che non dipende soltanto da noi. Negli ultimi due turni ci aspettano partite a dir poco complesse, ma che ci possono avvicinare alla post-season in maniera più consapevole. Noi ci proveremo, ma il tentativo deve essere compatibile con l’arrivare bene ai playoff. Non dobbiamo spingere troppo sull’acceleratore, se questo significa stressare eccessivamente i calciatori. Serve quindi trovare il giusto punto di equilibrio tra il provarci e il riuscirci”.
Le ultime da Piancastagnaio
Al netto di Frey, che è stato operato al crociato anteriore ed ha pertanto finito la stagione, la squadra ha lavorato agli ordini del tecnico al completo, eccetto Mattia Polidori, che ha svolto un allenamento differenziato.
La formazione che scenderà in campo al Liberati pertanto non dovrebbe essere molto diversa da quelle ultime partite, stante anche il fatto che il giovane Filippis ha ormai scalzato Boer fra i pali. Dunque si va verso il 3-4-1-2: davanti a Filippis giocheranno Ercolani, Indragoli e Masetti; Da Pozzo e Chesti esterni di centrocampo con Simeoni e Proietto centrali; Marchesi dietro le due punte Bacchin e Mignani.