Ternana, ecco le motivazioni per le quali il ricorso è stato rigettato

La Corte Federale d'Appello ha pubblicato il dispositivo con il quale ha respinto il ricorso presentato dalla Ternana per i due punti di penalizzazione

La Corte Federale d’Appello ha pubblicato il dispositivo con il quale ha respinto il ricorso della Ternana per i due punti di penalizzazione. Sono diversi i punti esaminati nel corso del dibattimento ed evidenziati all’interno del documento ma quello che maggiormente chiarisce e smonta la tesi dei legali rossoverdi è che per la corte d’appello non conta il fatto che la Ternana abbia versato una parte delle ritenute. In sostanza, secondo la Corte, gli adempimenti previsti sono due (Irpef e Inps) e vengono sanzionati insieme

Si legge infatti che “non è possibile una graduazione che tenga conto della gravità dell’infrazione”. In sostanza, l’entità della violazione “non è frazionabile”, è stabilita e quella resta. Testualmente: “La norma, la cui violazione è stata ammessa dalla stessa reclamante, prevede una sanzione di due punti per ogni inadempimento e senza una specificazione normativa che distingua il ritardo nel versamento delle ritenute Irpef da quelle dei contributi Inps, applicando ad ognuna un punto. Non è possibile frazionare e qualificare l’inadempimento meno grave della condotta”.

Inoltre ha richiamato ad un altro principio che il legislatore federale ha voluto definire: “Il meccanismo rigido sanzionatorio intende salvaguardare la par condicio tra tutte le squadre”. La Ternana ora farà ricorso al Collegio di Garanzia della Sport, presso il Coni ma di fronte a queste premesse non sarà facile.

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Anche il difensore ternano potrebbe essere in lista di sbarco: si sta allenando coi giocatori...
E' la volta di conoscere la Under 23 del girone B, la meglio Gioventù...
Il centrocampista ex capitano della Roma Primavera si sta già allenando con Liverani, pronto ad...

Altre notizie