Inarrestabile la Ternana Women: vince 5-0 a San Zaccaria contro il Ravenna, con tripletta di Pirone: tre partite fra campionato e coppa, 15 gol segnati e zero subiti.
Prima occasione al minuto 13 con Petrara che scarica a rete un assist di Porcarelli al termine di una azione manovrata in area, ma il tiro è lento e Bedeschi blocca. A seguire incursione di Pacioni e colpo di testa telefonato sulle braccia di Bedeschi. Al 18′ ancora Petrara di destro, palla sopra la traversa. La Ternana aumenta i giri e fa due gol in sequenza: al 21′, sull’onda di un’azione da rete mancata delle locali Di Criscio rinvia lungo a cercare Tarantino, che si avanza, entra in area e si libera di un’avversaria: centra il palo ma sulla ribattuta è brava Petrara. Al 26′ il bis: Porcarelli gestisce un buon pallone e serve Pirone che controlla e da posizione angolata fa centro.
Le rossoverdi mettono in ghiaccio il match al minuto 42′: ancora Di Criscio con un lancio illuminante a tagliare il centrocampo e palla in mezzo per Tarantino che elude il fuorigioco e supera agilmente Bedeschi.
La ripresa si apre con la prima vera occasione del Ravenna, con Fancellu che manda sopra la traversa, ma sul rovesciamento la Ternana da poker: azione sull’asse Tarantino-Porcarelli, conclusa in rete da Pirone appena entrata in area. La pressione prosegue e al minuto 11 Tarantino centra un palo, col portiere che poi smanaccia in corner. Al 18′ grande giocata di Porcarelli al volo che finisce sulla traversa, poco dopo altra discesa di Pirone e tiro che Bedeschi respinge in corner. Sempre l’ex Parma si prende la scena siglando il tris personale – quinto gol rossoverde – con un gran numero al centro dell’area di rigore dopo essersi smarcata. Ma non è ancora finita perchè poco dopo la Ternana sfiora addirittura il sesto gol: non lo trova solo perchè Pirone invece di battere a rete la mette in mezzo dove Tarantino non arriva bene.
Al 34′ si rivede il Ravenna: colpo di testa di De Matteis da corner e palla alta di pochissimo. Al 1′ di recupero la Ternana ha di nuovo l’occasione per il 6-0, con Marenic che va giù in area e si guadagna un rigore, ma Labate lo calcia altissimo.
Il tabellino
RAVENNA WOMEN (4-2-3-1): Bedeschi; Belo Da Silva (12’st Catalano), Greppi, Ventura (7’st Bolognini), Gutermann (45’+1 pt Sclavo); Petralia, Georgiou; Gidoni (7’st Costantini), De Matteis, Fancellu; Croin (2’st Barbarino). A disp: Campi, Mele, Sabia, Puntoni, Diversi. All.: Elena Marchetti Proserpio
TERNANA ( 3-5-2): Ghioc; Pacioni (33’st Quazzico), Massimino, Di Criscio; Labate, Porcarelli (20’st Wagner), Fusar Poli (20’st Lombardo), Petrara (9’st Sara Tui), Vigliucci; Tarantino, Pirone (33’st Marenic). A disp: Tasselli, Sacco, Maffei, Labianca. All.Melillo
ARBITRO: Albano di Venezia (assistenti: Carlevaris-Carraretto)
MARCATRICI: 21’pt Petrara (T), 26’pt, 1’st, 30’st Pirone (T), 42’pt Tarantino (T)
NOTE: Partita inziata con 12′ di ritardo per un problema della terna arbitrale. Giornata soleggiata, terreno in buone condizioni. Ammonite: Calci d’angolo: 2-8 Recupero: 2’pt 5’st. Al 46′ del secondo tempo Labate (T) calcia alto un rigore.
La seconda giornata
Bologna-Res Roma VIII 2-2
Cesena-Brescia 3-0
Freedom Cuneo-Parma Women 0-2
Lazio-Genoa 3-0
H& D Chievo- Arezzo 3-1
Pavia Academy-Hellas Verona 2-5
Ravenna-Ternana 0-5
San Marino Academy-Tavagnacco 1-2
Classifica
Ternana, Lazio, Parma 6; Bologna 4; Genoa, Brescia, Parma, Pavia, Lazio, Cesena, Hellas Verona, Chievo 3; Res Roma 1;Tavagnacco, Ravenna, Freedom 0.