
Firmato l’accordo con cui le parti si impegnano alle modifiche. Naturalmente l’esecutività resta vincolata alla conclusione dell’iter col Ministero della Salute
Un passo avanti per la ripresa del progetto stadio-clinica. Nella mattina di mercoledì 22 Marzo la Giunta comunale ha deliberato il verbale Comune di Terni e Ternana si impegnano al rispetto delle modifiche concordate. Si legge: “A seguito di una serie di interlocuzioni con la Ternana calcio – hanno spiegato il sindaco di Terni Leonardo Latini e il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Benedetta Salvati – anche il Comune ha riconfermato l’interesse all’intero progetto e siamo andati avanti con un documento concordato e congiunto (che tecnicamente viene definito ‘verbale di concordamento’), attraverso il quale la Ternana calcio Spa accetta tutte le condizioni e prescrizioni emerse in sede di conferenza dei servizi con la Regione Umbria e può così procedere con il progetto complessivo stadio-clinica
assi avanti per l’iter procedurale del nuovo stadio Libero Liberati di Terni: la giunta comunale mercoledì mattina ha deliberato il verbale con il quale le parti (Comune e Ternana calcio) s’impegnano al rispetto delle modifiche concordate. “A seguito di una serie di interlocuzioni con la Ternana calcio – hanno spiegato il sindaco di Terni Leonardo Latini e il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Benedetta Salvati – anche il Comune ha riconfermato l’interesse all’intero progetto e siamo andati avanti con un documento concordato e congiunto (che tecnicamente viene definito ‘verbale di concordamento’), attraverso il quale la Ternana calcio Spa accetta tutte le condizioni e prescrizioni emerse in sede di conferenza dei servizi con la Regione Umbria e può così procedere con il progetto complessivo stadio-clinica”.
La nota del Comune prosegue specificando: “Naturalmente l’esecutività del verbale che sarà sottoscritto dal Comune e dal presidente della Ternana Calcio, è vincolata all’effettiva conclusione dell’iter amministrativo susseguente la D.G.R. n. 1418 del 30.12.2022, che prevede l’emissione del parere da parte del Ministero della Salute, il successivo completamento del percorso amministrativo in capo alla Regione Umbria e alla definitiva adozione ed esecutività dell’atto di programmazione di adeguamento della dotazione dei posti letto ospedalieri accreditati (pubblici e privati) ed effettivamente a carico del Servizio Sanitario regionale.
“Come già nella prima fase, quella al termine della quale abbiamo dichiarato l’interesse pubblico del progetto – dicono ancora il sindaco Latini e l’assessore Benedetta Salvati – proseguiamo in questo iter piuttosto complesso fornendo il nostro contributo come ente locale, nella consapevolezza dell’importanza del progetto e sempre guardando all’interesse pubblico generale, nel rispetto della normativa vigente”
