
Il direttore sportivo Luca Leone, presentando il torneo giovanile Città di Terni, assicura: “La società è pronta a investire anche nei campi”.
Il settore giovanile deve essree il fiore all’occhiello della Ternana. E soprattutto, una società pofessionistica deve puntarci anche in vista delle nuove normative Uefa. Per questo, anche la Ternana è pronta a investire pure per far allenare meglio i giovani e per metterli in condizione di crescere e diventare bravi calciatori. Un argomento emerso nella conferenza stampa di presentazione del torneo calcistico Città di Terni proprio per le categorie giovanili, in cui il responsabile del settore giovanile Silvio Paolucci, il direttore sportivo Luca Leone e l’assessore comunale allo sport Elena Proietti hanno avuto modo di parlare anche di questo aspetto.
COSTRUIRE PER I GIOVANI. L’Uefa sta cambiando alcune normative e la cosa mette le società in condizione di puntare ancora di più sui propri settori giovanili, per crescere in casa nuovi talenti. “Il settore giovanile – dice su questo il diesse Leone – è una risorsa importante. L’Uefa sta cambiando le normative. Si va verso la riduzione dei prestiti. E allora, ocorre puntare su risorse proprie. Per questo, la società vuole dare ai suoi giovani strutture adeguate per lavorare e allenarsi al meglio. Per questo, credo che presto ci saranno novità a livello di strutture sportive per far cresere le nostre squadre giovanili e dare loro ciò di cui hanno bisogno. La Ternana calcio sta lavorando per il futuro, per dotarsi di strutture adeguate. Il presidente Bandecchi è pronto a fare molto, per la società e per la città di Terni“.
