A meno di sorprese, il tecnico ha schierato quella che dovrebbe essere la formazione che giocherà dopodomani sera in coppa. Torna Furlan, buone indicazioni da Rivas e Paghera
Seduta pomeridiana per la Ternana al campo di via Vulcano, dove gioca la Terni Est. Alessandro Calori ha svolto nella prima parte della seduta un lavoro prevalentemente tecnico ed atletico. Presenti oltre ai giocatori della prima squadra anche tre aggregati della Berretti, Mazzarani, Mennini e Filipponi. A questa prima parte non hanno partecipato, lavorando a bordo campo, con corse ripetute, Marilungo, Paghera, Defendi, Fazio e Vives, mentre Giraudo è rimasto in panchina, fermato da una infiammazione.
PROVE TECNICHE. Successivamente, il tecnico ha diviso la squadra in due gruppi ed ha provato quella che dovrebbe essere con ogni probabilità la formazione che mercoledì sera sfiderà la Viterbese alle 20.30 in Coppa Italia allo stadio Enrico Rocchi. Calori ha fatto giocare i suoi prima su metà campo, con un solo portiere (Iannarilli) mentre gli altri due si allenavano col preparatore nell’altra porta e successivamente, per una ventina di minuti, su un mini-campo di 40 metri con due porte, lasciando il solo Vitali nella terza porta a lavorare col preparatore.
Calori ha prima provato un 3-5-2 e poi un 4-3-3. Pettorina dei titolari per Hristov, Bergamelli, Gasparetto, Lopez, Frediani, Palumbo, Altobelli, Salzano, Butic e Bifulco. Con loro ha giocato Iannarilli ma non è escluso che il portiere possa essere quello della squadra allenatrice, cioè Gagno. Nel 3-5-2, difesa con Hristov, Bergamelli e Gasparetto; esterni di centrocampo Frediani e Lopez, mediana con Altobelli, Palumbo e Salzano. Nel 4-3-3, Lopez retrocesso sulla linea dei terzini, con Frediani al fianco di Butic e Bifulco.
Nella squadra allenatrice in campo Gagno; Mazzarani, Diakitè, Mennini; Callegari, Pobega, Furlan, Filipponi; Rivas trequartista con davanti Vantaggiato e Nicastro
A PARTE. Non hanno preso parte nemmeno alla partitella Giraudo, Paghera, Defendi, Marilungo e Fazio. Buone indicazioni da Rivas e Palumbo e anche Furlan appare recuperarto.